Il sito itNicolosi.it fa parte del network di italiani.it, la rete degli italiani nel mondo, che interagiscono e condividono idee, opinioni ed esperienze.
Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Nella zona etnea, la cittadina di Nicolosi è famosa per un pane tipico noto come pane nero di Immanu (termine...
Un fascino, quello dell’Etna, che ha origini antiche, alimentato da miti e leggende che lo caratterizzano. Avvolta da una vita...
Anche se il tempo cancellerà ciò che resta delle vestigia dell’antichissima tradizione, è ben noto che il costume siciliano, fino...
Conoscere il nostro passato ci aiuta ad apprezzare che cosa e chi siamo stati. Conoscere la storia ci aiuta a...
S. Antonio di Padova (Sant’Antonino per i nicolositi) è il Patrono di Nicolosi e viene venerato nella Chiesa Madre del...
Nasce oggi itNicolosi, la finestra sul web per Nicolosi, la cittadina conosciuta anche come “Porta dell’Etna” per il suo accesso...
Nicolosi è certamente tra i luoghi della Sicilia in cui la natura predomina. Si è scelto di parlare della storia...
La pallavolo ideata come un gioco che potesse essere praticato per divertimento, da tutti e in qualsiasi ambiente rappresenta oggi...
Costruita a Nicolosi nel XVI secolo, la Chiesa S. Maria delle Grazie nonostante il duro colpo ricevuto dal terremoto che...
A Nicolosi ci sono tanti monumenti legati alle storie delle eruzioni del suo maestoso vulcano Etna. Uno di questi è...
Ricostruita dopo l’eruzione dei Monti Rossi, sul posto della precedente tangente all’antica via che metteva in comunicazione Belpasso e Pedara,...
Tra le bellezze della natura che l’Etna offre ai nicolositi e agli appassionati di tracking c’è certamente il sentiero “Schiena...
Tra i personaggi nicolositi più importanti e di spicco bisogna certamente menzionare Carlo Gemmellaro. Nasce a Nicolosi il 14 novembre...
Un luogo simbolo della storia di Nicolosi è certamente rappresentato dal Monastero benedettino di San Nicolò la Rena cui nascita...
Il mountain biking è uno sport che consiste nel guidare particolari biciclette chiamate mountain bike in fuoristrada, spesso su terreno sconnesso. Rispetto alle normali biciclette, le...
La Chiesa della Madonna delle Grazie è un edificio di tipo religioso situato nel cuore del centro storico di Nicolosi...
Luogo in cui passò la storia a Nicolosi, dalla Regina Eleonora d’Angiò ai più importanti viaggiatori e geologi del mondo,...
Ritrovo per famiglie, amici ed anziani p.zza Vittorio Emanuele è il centro di Nicolosi nonché luogo dove si svolge la...
Edificato nel 1776 il monumento “Tre Altarelli” è un sito religioso dedicato ai tre santi protettori del paese S. Antonio...
Abbiamo spesso parlato di turismo legato ai servizi funivia ma non ci siamo mai...
Si trova a Nicolosi, all’interno della Chiesa Madre, la statua della Madonna della Cintura,...
L’8 novembre 2015 venne organizzata una pedalata “Catania-Nicolosi” in ricordo di Orazio Di Grazia ad...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora