Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura –sostantivocitta– e circondati delle sue verdi colline.
Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura –sostantivocitta– e circondati delle sue verdi colline.
Mario Gemmellaro: naturalista che ha fatto importanti scoperte sull'Etna
La dieta macrobiotica è un regime alimentare che segue gli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cineseuna e propone una visione del cibo come...
21 Nov
L’ufficio benessere animale e adozioni di Nicolosi in collaborazione con il comune di Nicolosi organizzano una...
Alberto Angela è tornato a raccontare la terra e questa volta partendo anche dalla nostra Nicolosi. Una bellissima trasmissione televisiva,...
La grotta delle Capre, da qualcuno chiamata anche “spelonga dei Caprioli“, era una cavità naturale che costituiva quasi sempre un...
L’Etna continua a dare spettacolo. Dalla notte della vigilia di Natale nuove intensificazione dell’attività esplosiva del cratere di Sud-Est. Sono...
L’Etna ospita molti animali nel suo territorio. Tra gli animali presenti sull’Etna, ricordiamo il gufo, la volpe, il ghiro, il riccio,...
Presente a Nicolosi-Nord e in tutto il territorio etneo la Volpe dell’Etna è l’animale selvatico più diffuso dell’emisfero boreale. La...
Abbiamo spesso parlato di turismo legato ai servizi funivia ma non ci siamo mai...
Si trova a Nicolosi, all’interno della Chiesa Madre, la statua della Madonna della Cintura,...
L’8 novembre 2015 venne organizzata una pedalata “Catania-Nicolosi” in ricordo di Orazio Di Grazia ad...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora